Guida 2025: 250 consigli per l'autoproduzione di energia solare

Che si tratti di generare elettricità dal tetto per la propria casa o per aziende, agricoltori, ospedali o scuole, investire nell'energia solare è vantaggioso sotto diversi aspetti. Con un progettista e un installatore esperti al vostro fianco, potete progettare, installare e utilizzare anche soluzioni di approvvigionamento complesse, in base alle vostre esigenze specifiche, riducendo in modo sostenibile i costi energetici.
Riduzione degli ostacoli burocraticiI clienti del solare devono sapere di cosa hanno bisogno e porre le domande giuste. La Guida 2025 è utile in questo, offrendo suggerimenti su vari aspetti dell'approvvigionamento di energia solare, tra cui elettricità pulita, riscaldamento e mobilità.
Abbiamo anche compilato una panoramica dei finanziamenti e dei punti di contatto in Germania, Austria e Svizzera. Illustra i diritti e gli obblighi associati alla gestione di impianti solari. Sono stati presi in considerazione l'attuale Legge sulle fonti energetiche rinnovabili (EEG), le semplificazioni fiscali e il prossimo pacchetto solare.
Raggiungere il massimo livello possibile di autosufficienzaGli argomenti trattati dalla guida includono fotovoltaico, accumulo di energia solare, riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria con energia solare, tecnologie di raffreddamento, ventilazione e refrigerazione, elettromobilità, celle a combustibile, cogenerazione, minieolico, collettori fotovoltaici, informazioni sui prezzi, diritti e obblighi e consigli fiscali. Un completo elenco di indirizzi per installatori e progettisti facilita la ricerca e i contatti a livello regionale.
250 consigli pratici da scaricare gratuitamenteLa guida 2025 "250 consigli pratici per l'autosufficienza" è disponibile online come PDF scaricabile gratuitamente dopo una breve registrazione. È stata sviluppata specificamente per clienti privati e commerciali e contiene numerosi consigli sull'autosufficienza solare.
Le novità di questa edizione includono report completi sulle tendenze relative al fotovoltaico da balcone, alla ricarica bidirezionale, al riscaldamento elettrico diretto (a infrarossi) e ai sistemi di comunità. Il libro è lungo poco meno di 200 pagine. (HS)
photovoltaik