L'Unione Europea stanzia 75 milioni di euro per la fabbrica francese di zattere per turbine eoliche

Il progetto Fos3F prevede un impianto di produzione nella città mediterranea di Fos-sur-Mer. Il gestore dell'impianto, beneficiario di un finanziamento di 75 milioni di euro dalla Commissione Europea, è l'impresa di costruzioni BW Ideol. La Commissione Europea, in quanto istituzione dell'Unione Europea (UE), e BW Ideol hanno ora avviato la stesura del relativo contratto. Secondo la Commissione Europea, la finalizzazione del contratto è prevista per la prima metà del prossimo anno.
L'industria eolica francese si prepara per un corso di nuoto
Il finanziamento sarà erogato dal Fondo europeo per l'innovazione e il progetto ha ricevuto anche il sostegno della Piattaforma Strategica per le Tecnologie Europee (STEP). La fabbrica sarà la prima a produrre in serie i pannelli galleggianti semisommergibili sviluppati da BW Idol. La tecnologia prevede il riempimento dei pannelli con acqua, il cui livello sale o scende in direzione opposta all'azione delle onde. Questo ha lo scopo di attenuare l'impatto delle onde sugli elementi galleggianti. La fabbrica mira a rifornire parchi eolici galleggianti nella regione del Mediterraneo, in particolare in Francia, Italia, Spagna e Grecia, che, secondo le stime, potrebbero creare un mercato per otto gigawatt di impianti eolici galleggianti offshore entro il 2043.
La nostra nuova rivista è appena uscita. Acquista subito l'ultimo numero online.
erneuerbareenergien




