Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

Gli ecologisti in azione mettono in guardia dai "tagli selvaggi" alla natura nel nuovo quadro finanziario dell'UE.

Gli ecologisti in azione mettono in guardia dai "tagli selvaggi" alla natura nel nuovo quadro finanziario dell'UE.
Vai al contenuto

Madrid, 20 ottobre (EFEverde).- Ecologists in Action ha chiesto al governo spagnolo di assumere una posizione "decisa e coraggiosa" nei negoziati per il nuovo Quadro finanziario pluriennale dell'Unione europea 2028-2034, sostenendo che l'attuale proposta della Commissione europea consolida i "tagli selvaggi" alla conservazione della natura e alla biodiversità.

Meno finanziamenti e scomparsa di LIFE

Secondo l'organizzazione ambientalista, la nuova architettura finanziaria dell'UE semplifica il numero di fondi da 52 a 16, con una "drastica riduzione" degli strumenti specifici per la natura. In questa riorganizzazione, la conservazione viene inglobata nell'asse "Competitività, Prosperità e Sicurezza", scomparendo come priorità politica a sé stante.

Uno dei cambiamenti più gravi, sottolineano, è l'eliminazione del programma LIFE, il principale strumento europeo di finanziamento per progetti di conservazione di specie e habitat per oltre tre decenni. I progetti futuri dovranno ora competere per i fondi destinati alla "transizione pulita e alla decarbonizzazione industriale", il che – avvertono – li relegherà alla concorrenza di proposte imprenditoriali o infrastrutturali.

Nelle esperienze precedenti, come quella del Recovery and Resilience Facility, i progetti naturalistici hanno ricevuto appena il 2% dei finanziamenti totali, sottolineano gli ambientalisti.

Nessun obiettivo di spesa specifico sulla biodiversità

La Commissione europea non include un obiettivo di spesa specifico per la natura nella sua proposta. Propone invece di destinare il 35% del bilancio totale a un quadro generico "clima e ambiente", una categoria eccessivamente ampia che comprende tutto, dalla biodiversità all'economia circolare.

Il quadro attuale, d'altro canto, dedica il 30% del bilancio ai cambiamenti climatici e il 10% specificamente alla biodiversità. Inoltre, la nuova proposta non contempla la graduale eliminazione degli incentivi economici dannosi per la natura e il clima, una misura che, secondo Ecologists in Action, è in contrasto con gli impegni del Green Deal europeo e degli accordi internazionali sulla biodiversità.

Lettera al governo spagnolo

Alla luce di questa situazione, Ecologists in Action ha inviato una lettera a Sara Aagesen, Ministro per la transizione ecologica e la sfida demografica, in vista della riunione del Consiglio Ambiente dell'UE del 21 ottobre.

In esso, l'organizzazione chiede alla Spagna di difendere un'assegnazione minima del 10% del bilancio europeo a obiettivi concreti in materia di biodiversità, nell'ambito di uno specifico sistema di monitoraggio e valutazione. Richiede inoltre una linea di bilancio separata per le azioni LIFE, con finanziamenti stabili e pluriennali, per mantenere la cooperazione tra autorità, ONG e centri di ricerca.

Chiedono inoltre di trasformare i Piani di partenariato nazionali e regionali (PNR) in veri e propri piani di investimento per il clima e la natura, con almeno il 15% dei fondi dedicato alla biodiversità e collegato ai piani nazionali di ripristino ecologico.

Una battuta d'arresto storica nella conservazione

Se queste garanzie non saranno integrate, Ecologists in Action avverte che il nuovo periodo finanziario dell'UE rappresenterà una battuta d'arresto storica nelle politiche di conservazione e metterà a repentaglio il rispetto della strategia europea sulla biodiversità del 2030 e del quadro globale sulla biodiversità di Kunming-Montreal.

L'organizzazione esorta il governo spagnolo a esercitare una leadership coerente con l'allarme scientifico e gli impegni internazionali, e sottolinea che altri paesi, come la Repubblica Ceca, hanno già espresso il loro disaccordo con il quadro finanziario proposto da Bruxelles. "Il governo spagnolo non può essere meno esigente", conclude Ecologists in Action in una nota. EFEverde

efeverde

efeverde

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow