Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

France

Down Icon

Perché la legge Duplomb è così controversa? Scoprilo in tre minuti

Perché la legge Duplomb è così controversa? Scoprilo in tre minuti

Dopo un turbolento iter legislativo, la legge Duplomb-Menonville, dal nome dei due senatori che la proposero, è stata finalmente adottata l'8 luglio con 316 voti favorevoli e 223 contrari. Questo testo di legge mira a "eliminare i vincoli" che gravano sulla professione di agricoltore e si presenta come una risposta alla mobilitazione di questi ultimi , intensificatasi all'inizio del 2024. Un movimento che consisteva nel denunciare il deterioramento delle loro condizioni di lavoro.

Tuttavia, diverse misure contenute in questa legge sono controverse dal punto di vista ambientale e di salute pubblica. Tre di queste in particolare:

  • la reintroduzione di un pesticida vietato in Francia,
  • l’aumento delle soglie di autorizzazione ambientale per gli edifici zootecnici,
  • e agevolare le costruzioni relative allo stoccaggio dell'acqua.

Nonostante questo voto, l'adozione della legge Duplomb potrebbe non essere ancora giunta al suo epilogo: diversi partiti di sinistra hanno appena presentato ricorso al Consiglio costituzionale.

In questo video spiegheremo come funzionano queste nuove misure e i dibattiti che le circondano. Se desiderate saperne di più sull'acetamiprid, la sostanza al centro delle critiche, vi invitiamo a leggere l'articolo qui sotto.

“Capisci in tre minuti”

I video esplicativi che compongono la serie "Capire in tre minuti" sono prodotti dal servizio Vertical Videos di Le Monde . Distribuiti principalmente su piattaforme come TikTok, Snapchat, Instagram e Facebook, mirano a contestualizzare i principali eventi in un formato breve e a rendere l'attualità accessibile a tutti.

Allison Zarouri e Arthur Navet (progettazione del movimento)

Iscriviti

Contribuire

Riutilizza questo contenuto
Le Monde

Le Monde

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow