Valff. Nel 1921, una truffa salvò il raccolto dalle invasioni dei roditori.

Dicembre 1920. Vestito da marinaio e dichiarando di lavorare per un'azienda olandese, un giovane venditore ambulante si offrì di barattare sacchi di patate o polli con zucchero, tessuti o lino ai contadini di Valff.
Zucchero, lino e tessuti sarebbero stati consegnati dai Paesi Bassi su grandi carri, che avrebbero trasportato patate e polli durante il viaggio di ritorno. C'era una condizione, però: prima che lo scambio potesse aver luogo, i contadini avrebbero dovuto acquistare da lui una scatola di veleno per topi...
...per saperne di più, unisciti alla nostra community di abbonati
e accedi a tutti i nostri articoli sul sito web e sull'app mobile
a partire da 1€ per il primo mese, senza impegno a tempo determinato
{'skus': ['dnaswgpremium16']}
1€ per il primo mese poi 12,99€
Les Dernières Nouvelles d'Alsace