Vigili del fuoco: mercoledì tre dipartimenti in stato di allerta rossa

A quasi una settimana dagli incendi che hanno colpito le regioni del Gard e di Marsiglia, estendendosi fino al XVI arrondissement di Marsiglia, Météo-France lancia nuovamente l'allarme per il rischio di incendi. Con temperature previste superiori a 30 °C nel sud-est della Francia, l'istituto ha annunciato un'allerta incendi rossa per mercoledì 16 luglio in tre dipartimenti della Provenza-Alpi-Costa Azzurra: Varo, Vaucluse e Bocche del Rodano. Aude, Hérault, Gard, Ardèche, Drôme e Alpi dell'Alta Provenza saranno invece in allerta arancione.
Martedì non sono state annunciate allerte rosse, ma dieci dipartimenti sono sotto sorveglianza: nel Sud, Varo, Vaucluse e Bocche del Rodano sono in allerta arancione, così come Loira Atlantica, Maine e Loira, Sarthe, Loir-et-Cher, Indre, Vienne e Deux-Sèvres nell'Ovest. Le alte temperature e la siccità aumentano il rischio di incendi, mentre molti spettacoli pirotecnici previsti per il 14 luglio sono stati annullati per evitare che si sviluppino incendi.
La scorsa settimana, diversi incendi hanno colpito i dipartimenti di Bouches-du-Rhône, Aude e Gard. A Marsiglia, martedì 8 luglio, un veicolo che ha preso fuoco mentre percorreva l'autostrada A7 ha innescato un violento incendio che ha interessato 750 ettari. Per precauzione, il traffico ferroviario è stato sospeso in entrata e in uscita dalla città. Alcuni tratti delle autostrade A55 e A50 a nord della città sono stati chiusi, così come diverse gallerie stradali di Marsiglia e l'aeroporto, il quarto più grande di Francia. L'incendio è stato domato solo intorno alle 16:00 del giorno successivo. Sebbene nessuno sia rimasto ferito, una quarantina di persone sono state curate dai servizi di emergenza per problemi respiratori.
A Narbonne , lunedì 7 luglio, l'incendio si è diffuso in città e nei villaggi circostanti, costringendo i residenti a rimanere in casa. Divampando anche da mercoledì, l'incendio ha devastato oltre 2.100 ettari di vegetazione. Nel dipartimento del Gard, circa 430 ettari sono stati colpiti dall'incendio.
Libération