L'amministratore delegato di Orlen siederà nel consiglio di sorveglianza di un'altra società energetica senza retribuzione

Il consiglio di amministrazione della società energetica Energa ha annunciato che Orlen, azionista di maggioranza, ha presentato una dichiarazione. Secondo la dichiarazione, Ireneusz Fąfara è stato nominato presidente del consiglio di sorveglianza per un mandato congiunto.
Ireneusz Fąfara è l'amministratore delegato di Orlen e dall'8 agosto ricoprirà la carica di presidente del consiglio di sorveglianza di Energa senza percepire alcun compenso.
Il signor Ireneusz Jan Fąfara non svolge alcuna attività concorrente all'attività di Energa SA, non partecipa a una società concorrente di Energa SA in qualità di socio di una società di persone di diritto civile, di società di persone o di membro di un organo di una società di capitali, e non partecipa a un'altra persona giuridica concorrente in qualità di membro dei suoi organi, e non è iscritto nel registro dei debitori insolventi tenuto ai sensi della legge sul registro giudiziario nazionale.
Finora la carica di presidente era ricoperta da Renata Agnieszka Rosiak, che è stata licenziata il 7 luglio, ma continuerà a far parte del consiglio di sorveglianza.
Contemporaneamente, la società ha annunciato che Agata Justyna Piotrowska ha presentato una dichiarazione di dimissioni dal consiglio di sorveglianza e dalla carica di segretaria del consiglio. Il motivo delle sue dimissioni non è stato reso noto.
L'azionista principale della società è Orlen (90,92%). Energa è quotata in borsa da dicembre 2013.

Giornalista, laureato in Scienze Politiche presso la Facoltà di Giurisprudenza e Amministrazione dell'Università Jagellonica. Collabora con i media da oltre 40 anni. Dopo la laurea nel 1982, ha lavorato nella redazione di "Gazeta Krakowska" e "Kurier Polski". Membro della redazione di "Przegląd Techniczny". Ha pubblicato articoli su "Student", "Przekrój" e "Życie Literackie". Dopo la trasformazione economica e politica, ha collaborato con Reuters come corrispondente da Cracovia per oltre 20 anni. Nei tre anni successivi ha tenuto lezioni pratiche con gli studenti presso l'Istituto di Giornalismo, Media e Comunicazione Sociale dell'Università Jagellonica. Da dicembre 2021 è entrato a far parte del Gruppo PTWP e lavora per il portale WNP.PL. I suoi principali interessi professionali includono l'economia e la politica a livello globale e la partecipazione delle imprese polacche in questo settore, in particolare le società quotate alla Borsa di Varsavia. Vincitore del premio "Ostra Pióra", conferito dalla BCC per la "diffusione dell'educazione economica", nonché della Pera d'Oro, premio giornalistico della sezione di Małopolska dell'Associazione dei giornalisti della Repubblica di Polonia.
wnp.pl