Non ci saranno sussidi per l'acquisto di biciclette elettriche. Potresti risparmiare una cifra considerevole.

Il Fondo nazionale per la protezione ambientale e la gestione delle risorse idriche ha finalmente completato i lavori sul programma "My Electric Bike".
Durante diverse fasi di consultazione, sono stati presentati numerosi commenti e pareri, consentendo una valutazione del programma e delle sue prospettive di attuazione. A seguito di queste consultazioni, si è deciso di chiudere il progetto senza lanciare un bando di gara, secondo un comunicato stampa del Fondo Nazionale per la Protezione Ambientale e la Gestione delle Acque.
"Sostenendo lo sviluppo dell'elettromobilità, il Fondo nazionale per la protezione dell'ambiente e la gestione delle acque (NFOŚiGW) è costantemente alla ricerca e continuerà a ricercare misure che riducano il consumo di carburante nei trasporti e rispondano alle esigenze dei residenti. Il Fondo sostiene anche lo sviluppo di buone pratiche di trasporto", ha affermato.
Inizialmente il programma prevedeva la creazione di un fondo speciale per rimborsare parzialmente gli acquisti di biciclette elettriche e di biciclette elettriche da carico.
I cittadini residenti permanentemente in Polonia che hanno effettuato un acquisto dopo il 4 luglio 2024 e hanno presentato una ricevuta o una fattura nella domanda avevano diritto a richiedere un rimborso .
Il rimborso avrebbe dovuto coprire fino al 50% dell'importo speso, ma non più di 2.500 PLN per le biciclette elettriche. Per i modelli cargo, il pagamento aggiuntivo sarebbe stato fino a 4.500 PLN.
Il programma avrebbe dovuto durare fino alla fine di maggio 2029 o fino all'esaurimento del budget. L'annuncio del Fondo Nazionale per la Protezione Ambientale e la Gestione delle Acque non ha fornito alcuna motivazione per la decisione di interrompere i lavori su questo sistema.

Giornalista, laureato in Scienze Politiche presso la Facoltà di Giurisprudenza e Amministrazione dell'Università Jagellonica. Collabora con i media da oltre 40 anni. Dopo la laurea nel 1982, ha lavorato nella redazione di "Gazeta Krakowska" e "Kurier Polski". Membro della redazione di "Przegląd Techniczny". Ha pubblicato articoli su "Student", "Przekrój" e "Życie Literackie". Dopo la trasformazione economica e politica, ha collaborato con Reuters come corrispondente da Cracovia per oltre 20 anni. Nei tre anni successivi ha tenuto lezioni pratiche con gli studenti presso l'Istituto di Giornalismo, Media e Comunicazione Sociale dell'Università Jagellonica. Da dicembre 2021 è entrato a far parte del Gruppo PTWP e lavora per il portale WNP.PL. I suoi principali interessi professionali includono l'economia e la politica a livello globale e la partecipazione delle imprese polacche in questo settore, in particolare le società quotate alla Borsa di Varsavia. Vincitore del premio "Ostra Pióra", conferito dalla BCC per la "diffusione dell'educazione economica", nonché della Pera d'Oro, premio giornalistico della sezione di Małopolska dell'Associazione dei giornalisti della Repubblica di Polonia.
wnp.pl