Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Il governo di San Paolo fissa la data per la concessione dei valichi di frontiera per il 13 novembre

Il governo di San Paolo fissa la data per la concessione dei valichi di frontiera per il 13 novembre

Il progetto ventennale comprende 45 nuove imbarcazioni, 41 delle quali elettriche, e promette di ridurre le code e migliorare il servizio per 21 milioni di utenti annuali.

Il governo dello Stato di San Paolo ha annunciato lunedì (22) la ripubblicazione del bando di gara per la concessione del sistema di attraversamento delle acque, che sarà messo all'asta il 13 novembre presso la Borsa Valori (B3) della città di San Paolo. Secondo l'amministrazione statale, il bando aggiornato mira ad aumentare l'attrattiva del progetto per il settore privato e a garantire una maggiore competitività nella procedura di gara.

Secondo il governo, la decisione di ripubblicare l'avviso e di posticipare la data dell'asta è stata presa a seguito delle richieste degli investitori, che hanno chiesto più tempo per l'analisi tecnica e legale, considerata la complessità e la novità del modello di concessione. Strutturato dal Segretariato dei Partenariati per gli Investimenti (SPI), il progetto prevede la completa modernizzazione di 14 linee di trasporto passeggeri e veicoli per vie navigabili che collegano la costa e alcune regioni interne.

Con una durata di concessione di 20 anni, il partenariato pubblico-privato (PPP) prevede investimenti per circa 2,5 miliardi di R$. Il contratto prevede la sostituzione dell'attuale flotta con 45 nuove imbarcazioni, 41 delle quali elettriche, nonché la costruzione e la standardizzazione dei terminal. Le stazioni saranno dotate di infrastrutture moderne, aria condizionata, servizi igienici accessibili, aree di ristoro e spazi informativi per gli utenti.

Secondo il governo di San Paolo, il sistema di attraversamento serve attualmente circa 11 milioni di passeggeri e 10 milioni di veicoli all'anno. L'aspettativa è che le nuove imbarcazioni, più grandi e moderne, ridurranno le code, anche durante i periodi di punta, e offriranno maggiore comfort e sicurezza agli utenti. Il contratto prevede inoltre il mantenimento dell'attuale tariffa base e dei servizi gratuiti attualmente offerti.

Le linee incluse nel progetto sono: Porto Paraitinga; Porto Varginha; e Porto Natividade da Serra.

Secondo il governo di San Paolo, gli adeguamenti legali, tecnici e operativi introdotti nell'avviso rafforzano la certezza giuridica e la prevedibilità del contratto, elementi che, secondo la valutazione dello Stato, sono fondamentali per attrarre nuovi attori e garantire l'esecuzione del progetto nei prossimi due decenni.

portalbenews

portalbenews

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow