GAIL e Hindustan Copper firmano un protocollo d'intesa per esplorare e sviluppare congiuntamente risorse minerarie critiche


Si prevede che la collaborazione migliorerà la capacità dell'India di reperire, elaborare e utilizzare minerali essenziali , essenziali per settori quali l'energia rinnovabile , la mobilità elettrica , la produzione di componenti elettronici e altre tecnologie avanzate.
"Questa partnership sottolinea il nostro impegno per lo sviluppo sostenibile e la riduzione della dipendenza dalle importazioni sfruttando il potenziale minerario nazionale ed esplorando opportunità all'estero", si legge nel comunicato stampa di GAIL. I minerali essenziali, tra cui rame, litio, cobalto ed elementi delle terre rare, sono essenziali per la produzione di batterie, pannelli solari, turbine eoliche e vari dispositivi elettronici. L'India attualmente importa una parte significativa di queste risorse dalla Cina, rendendo l'esplorazione e la produzione nazionali cruciali per la sicurezza energetica a lungo termine e la crescita industriale. GAIL, un'impresa del settore pubblico centrale del Maharatna, è la principale azienda indiana di trasmissione e distribuzione di gas naturale, con attività nei gasdotti, nella petrolchimica e nei progetti di energia rinnovabile. "Questo protocollo d'intesa rappresenta un passo lungimirante verso lo sfruttamento del potenziale della ricchezza mineraria dell'India, esplorando al contempo opportunità strategiche all'estero", hanno affermato le due aziende in una dichiarazione congiunta. Le aziende hanno sottolineato che la collaborazione riafferma il loro impegno comune per lo sviluppo nazionale, il progresso tecnologico e la gestione sostenibile delle risorse.GAIL, oltre al suo core business nel gas naturale, si sta espandendo attivamente nel settore delle energie rinnovabili e dell'idrogeno verde.
energy.economictimes.indiatimes