Guida per gli investitori nel settore solare: installazione su terreni difficili

Tra questi rientrano i campi solari sui pascoli e i sistemi per il duplice uso dei terreni agricoli, i cosiddetti agri-fotovoltaici. Spesso il terreno è irregolare, oppure i suoli sono molto soffici o sassosi. Proponiamo soluzioni e sistemi adatti a queste situazioni.
Un'altra importante applicazione sono i parchi solari galleggianti che sfruttano specchi d'acqua naturali o artificiali. Questi sono soggetti a restrizioni specifiche in materia di qualità dell'acqua e tutela ambientale. Inoltre, i sistemi di montaggio devono resistere a sollecitazioni dinamiche come onde e raffiche di vento, oltre a soddisfare specifici requisiti di protezione dalla corrosione.
I contenuti includono:Utilizzo di aree difficili per il fotovoltaico
Fotovoltaico galleggiante: energia pulita dall'acqua
Agri-PV: Tecnologia di montaggio per gli agricoltori
Parchi solari: installazione sicura su terreno soffice
Nuovi prodotti per il business dei progetti
Scarica qui la Guida per gli investitori solari (con previa registrazione)
Gli abbonati alla newsletter per gli investitori di PV Europe ricevono le nostre Guide per gli investitori nel settore solare senza registrazione. Iscriviti alla newsletter qui!
Guida per gli investitori nel settore solare: più innovazioni che mai
Guida per gli investitori nel settore solare: sistemi di accumulo su larga scala collegati alla rete elettrica
Scarica la guida per gli investitori solari: finanziamento di progetti solari con ELTIFS e PPA
Speciale su AgriPV:Video recenti:
Solargik: portapacchi sottili per agricoltori e terreni difficili
SL Rack: gestione di grandi progetti solari
K2 Systems: Nuove idee per l'installazione di pannelli solari
Uniper: Vasta esperienza nel business dei progetti
Rolls-Royce: un partner competente per sistemi di stoccaggio su larga scala
photovoltaik




