Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Germany

Down Icon

Transizione energetica con la spina: a Balzhausen nasce la prima presa elettrica della Germania

Transizione energetica con la spina: a Balzhausen nasce la prima presa elettrica della Germania

Con l'accensione dell'interruttore, il 20 ottobre 2025 a Balzhausen, in Baviera, inizierà un nuovo capitolo nella transizione energetica tedesca. LEW Verteilnetz (LVN) metterà ufficialmente in funzione la prima presa di corrente elettrica in Germania presso la sottostazione elettrica locale. Il patrono dell'inaugurazione è il Ministro dell'Economia e dell'Energia bavarese, Hubert Aiwanger, che ha sostenuto il progetto fin dalle fasi iniziali di pianificazione.

Leggi anche le ultime notizie sul calo delle tariffe di rete

Ciò che sembra macchinoso è in realtà un approccio rivoluzionario, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo: la presa di alimentazione è un punto di immissione standardizzato in cui diversi gestori di impianti, come impianti solari ed eolici o sistemi di accumulo a batteria, si collegano alla rete. A differenza dei metodi di connessione alla rete convenzionali, il punto di connessione, un potente trasformatore da 80 MVA nella sottostazione, è fisso fin dall'inizio. Ciò elimina lunghi processi di coordinamento, accelera l'espansione delle energie rinnovabili e consente un utilizzo più mirato della capacità di rete esistente.

Leggi anche queste idee per un migliore accesso alla rete

La sua particolarità: grazie a un mix energetico intelligentemente combinato di fotovoltaico, eolico e sistemi di accumulo, il trasformatore di Balzhausen viene sfruttato in modo ottimale, arrivando persino a sovradimensionarlo fino al 60% durante le ore di punta. Mentre i profili di immissione di energia solare ed eolica si completano a vicenda, i sistemi di accumulo a batteria collegati passano in secondo piano durante i periodi di elevato carico di rete. Questo cosiddetto funzionamento "grid-neutral" garantisce la stabilità della rete elettrica senza dover essere sovradimensionato. Ciò crea un collo di bottiglia energetico flessibile ed efficiente che immette nelle reti più elettricità verde di quanto la sola potenza del trasformatore suggerirebbe.

Leggi anche questa critica all'attuale riduzione delle tariffe di rete

Nella gara per la capacità di connessione della presa di alimentazione, 20 sviluppatori di progetti hanno presentato domanda con progetti per un totale di 445 megawatt di potenza, ovvero oltre cinque volte la capacità collegabile. Sette progetti, per un totale di 126 megawatt, si sono aggiudicati l'appalto. Questa forte risposta dimostra il grande interesse per soluzioni di rete innovative che consentano di immettere le energie rinnovabili in rete in modo più rapido e prevedibile.

Hai già dato un'occhiata al nostro canale YouTube? Troverai numerosi video attuali. Iscriviti subito.

Per LEW Verteilnetz e Bayernwerk, che hanno entrambe implementato un progetto pilota di questo tipo, la presa di alimentazione rappresenta un modello rivoluzionario per il futuro. Dimostra che l'infrastruttura energetica può non solo essere ampliata, ma soprattutto utilizzata in modo più intelligente. Gli sviluppatori del progetto beneficiano di condizioni di connessione chiare, i gestori di rete di un utilizzo ottimale dei loro trasformatori e, non da ultimo, la società nel suo complesso beneficia di un'integrazione più efficiente delle energie rinnovabili.

La messa in servizio a Balzhausen segna quindi più di un semplice avvio di un nuovo sistema tecnico. Rappresenta un cambio di paradigma nella pianificazione della rete: da allacciamenti individuali specifici per progetto a una gestione congiunta e lungimirante della capacità. Quando la prima elettricità fluirà attraverso la presa di immissione, non sarà solo un successo per la regione, ma sarà anche un segnale per l'intera transizione energetica in Germania.

erneuerbareenergien

erneuerbareenergien

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow