Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

Confermata l'epidemia di influenza aviaria in due cicogne trovate vicino a Doñana

Confermata l'epidemia di influenza aviaria in due cicogne trovate vicino a Doñana
Vai al contenuto

Siviglia, 19 set (EFE) - Il Ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione ha informato venerdì la Giunta regionale dell'Andalusia del risultato positivo all'influenza aviaria in due cicogne bianche trovate morte nel canale di Guadiamar, vicino a Doñana.

Fonti del Ministero della Sostenibilità e dell'Ambiente hanno confermato all'EFE che gli uccelli sono stati trovati nel comune di Aznalcázar (Siviglia) e che entrambi i campioni sono risultati positivi al Laboratorio Veterinario Centrale di Algete.

Dall'8 settembre, la Giunta Regionale dell'Andalusia ha mantenuto il livello di emergenza 2 nell'Area Naturale di Doñana come misura precauzionale, in seguito al rilevamento di tre focolai attivi con quattro casi positivi di H5N1.

La Spagna entra in un periodo di maggiore circolazione dell'influenza aviaria negli uccelli selvatici

Questo livello di allerta richiede una maggiore sorveglianza epidemiologica degli uccelli selvatici, in particolare delle specie migratorie e acquatiche, e un protocollo rafforzato per la raccolta di carcasse o esemplari con sintomi compatibili.

Tre fuochi attivi

Il governo regionale aveva già confermato un focolaio nel comune di Aznalcázar, dove è stato trovato un tuffetto morto portatore del patogeno, sebbene la rete di allerta sanitaria veterinaria MAPA ne abbia segnalati altri due.

Entrambi si trovano nel comune di Hinojos (Huelva), uno nella zona di Caño Cardales, dove sono stati trovati un airone cenerino e un fistione turco infetti, e l'altro nelle lagune locali, in questo caso una canapiglia.

Il Ministero ricorda a tutti che il Programma di sorveglianza epidemiologica della fauna selvatica andalusa viene implementato in modo continuativo nelle aree naturali protette come Doñana, in coordinamento con il Centro di analisi e diagnosi della fauna selvatica andalusa (CAD), il Ministero e la Rete nazionale di allerta sanitaria veterinaria, con l'obiettivo di individuare tempestivamente eventuali focolai e prevenirne la diffusione.

Il nuovo caso è già stato pubblicato sul sito web ufficiale del Ministero, che registra le ultime notifiche di malattie animali soggette a denuncia in Spagna.

efeverde

efeverde

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow