Dopo il ritiro di Ørsted, Iberdrola prosegue con il progetto nel Regno Unito alle stesse condizioni
Costruire parchi eolici offshore è una disciplina difficile al giorno d'oggi. Ørsted lo ha sottolineato mercoledì con l'abbandono di Hornsea 4, appena nove mesi dopo che il progetto si era aggiudicato un Contratto per Differenza (CfD) nell'ultima gara d'appalto britannica. Un aumento di mezzo punto percentuale dei tassi di interesse, combinato con gli aumenti dei prezzi dei materiali dall'autunno, è stato apparentemente sufficiente a rendere preferibile una chiusura così importante per l'azienda danese.
energywatch