I progetti sui carburanti sostenibili per l'aviazione otterranno nuovo supporto grazie alla collaborazione IRENA-ICAO

Montréal, Canada, 22 settembre 2025 – L'Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) e l'Organizzazione Internazionale per l'Aviazione Civile (ICAO) hanno lanciato "Finvest@ETAF" per supportare progetti globali sui carburanti sostenibili per l'aviazione (SAF) e sull'energia pulita per l'aviazione. Il portale, ospitato sulla piattaforma Energy Transition Accelerator Finanacing (ETAF) di IRENA, è stato presentato in vista della 42a Assemblea dell'ICAO, che si apre oggi a Montréal.
Sebbene la riduzione della domanda e i miglioramenti dell'efficienza energetica svolgeranno un ruolo fondamentale per allineare il settore allo scenario di 1,5 °C dell'IRENA, secondo l'ICAO i SAF potrebbero rappresentare il 40-65% dei tagli alle emissioni del settore entro il 2050.
Intervenendo in occasione del lancio, il Direttore Generale di IRENA, Francesco La Camera, ha dichiarato: "I carburanti sostenibili per l'aviazione plasmeranno il futuro del volo, ma il settore deve ancora decollare con la portata necessaria. Sfruttando la rete di finanziamento di IRENA e l'esperienza tecnica dell'ICAO, 'Finvest@ETAF' supporterà i progetti SAF durante l'intero ciclo di vita, dando visibilità a progetti finanziabili e aiutando al contempo le idee promettenti a trasformarsi in proposte complete, pronte ad attrarre investimenti e a entrare in funzione".
"Questo lancio segna una pietra miliare significativa nel percorso dell'aviazione verso emissioni nette di carbonio pari a zero con la creazione del nostro hub Finvest", ha dichiarato il Segretario Generale dell'ICAO Juan Carlos Salazar. "Il nostro accordo con IRENA si concentra su un accordo di partnership per facilitare l'accesso alle risorse finanziarie attraverso il portale ICAO Finvest@ETAF, per ampliare le soluzioni SAF e altre soluzioni energetiche più pulite". Ha aggiunto che "si tratta di un gateway unico nel suo genere tra sviluppatori di progetti e finanziatori" e che "questa funzione di matchmaking, utilizzando i criteri di sostenibilità dell'ICAO, aiuta a ridurre il rischio degli investimenti garantendo al contempo l'integrità ambientale".
Finvest@ETAF fungerà da punto di accesso unico per gli sviluppatori di progetti in cerca di investimenti, collegando le proposte con una rete globale di finanziatori pubblici e privati. Le proposte di progetto saranno sottoposte a uno screening congiunto da parte di esperti IRENA e ICAO, che combinerà la due diligence tecnica con valutazioni di prontezza all'investimento, prima di essere presentate ai partner finanziari e di de-risking nell'ambito della piattaforma ETAF.
Il lancio di Finvest@ETAF avviene anche mentre i paesi si preparano ad aumentare le loro ambizioni in materia di clima in vista della COP30 di Belém, in Brasile, dove si prevede che i combustibili sostenibili avranno un posto di rilievo nell'agenda.
irena