Casta Diva: il volontariato aziendale fa crescere i dipendenti dal punto di vista umano e professionale


Dal 15 maggio al 15 giugno, Casta Diva, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva a livello internazionale nel settore dei contenuti digitali e dal vivo, ha dato il via a Volunteam, la nuova iniziativa di volontariato aziendale che ha coinvolto 65 persone del gruppo provenienti dalle sedi di Milano, Roma, Genova e Sassuolo. I volontari e le volontarie hanno avuto la possibilità di impiegare 4 ore lavorative retribuite dall’azienda per aiutare persone bisognose e per tutelare l’ambiente, insieme ad alcune realtà no profit tra cui Opera San Francesco e Croce Rossa Italiana.
Ai progetti solidali sono state dedicate in tutto 265 ore complessive per un totale di oltre 2.500 pasti distribuiti e più di 2.000 capi d’abbigliamento controllati e ordinati, in collaborazione con Opera San Francesco, 550 beni di prima necessità confezionati con Croce Rossa Italiana e 58 kg di rifiuti raccolti e smaltiti con Legambiente.
L’iniziativa rappresenta l’impegno di Casta Diva nel promuovere la crescita personale e la consapevolezza collettiva, un impegno concreto che dimostra la volontà di fare la differenza, dentro e fuori l’azienda.
“Per Casta Diva, il volontariato aziendale rappresenta la dimostrazione concreta che il lavoro di squadra nasce da valori condivisi e trova un senso compiuto quando tutte le persone scelgono di collaborare per un obiettivo comune” ha commentato Giulia Pasca, Sustainability Specialist di Casta Diva. “Crediamo che la sfida per le imprese sia costruire team che si riconoscano non solo nei valori aziendali, ma anche in ideali superiori e universali, validi anche al di fuori del contesto lavorativo. Solo così è possibile creare un ambiente di lavoro capace di far crescere le persone sia sul piano umano che su quello professionale, producendo al contempo un impatto positivo sulla propria vita, quelle dei colleghi e delle colleghe, e delle nostre comunità”.
esgnews