Digital Village: alla scoperta dell’edificio cognitivo

Un edificio che apprende, ragiona, risponde e si adatta alle necessità delle persone: il concetto di edificio cognitivo prende concretamente forma a Smart Building Expo 2025 nel Digital Village. Efficienza, intelligenza e design si incontrano in una sintesi perfetta di ciò che rappresenta l’abitare del futuro. Un progetto innovativo frutto della collaborazione tra Enmasy/Lux Italia, Molex e Somfy.
Nella pratica, il Digital Village è un ecosistema integrato di infrastrutture, automazioni e illuminazione in un’unica esperienza immersiva e orientata al benessere delle persone. Per i visitatori di SBE 2025, una prova concreta di come la tecnologia, in questo caso di tre aziende complementari, e la progettazione possano trovare l’ideale punto di contatto.
Cuore dell’edificio cognitivo il Power over Ethernet (PoE) di Molex, che interconnette i sistemi illuminanti Enmasy/Lux Italia e le automazioni Somfy. A dimostrazione di quanto la convergenza tra IT e OT possa abilitare il controllo digitale di ogni funzione. Attraverso la piattaforma IoT di monitoraggio CoreSync, inoltre, ogni dispositivo comunica, raccoglie dati e apprende. Ne risulta un ambiente realmente cognitivo e future proof. Un organismo “sensibile”, capace di imparare e di conseguenza autoregolarsi per mantenere comfort, efficienza e sostenibilità.
L’illuminazione smart è protagonista degli spazi interni. I sistemi di dimmerazione automatica Molex fondono luce naturale e artificiale degli apparecchi Enmasy/Lux Italia, mentre il bianco dinamico abbraccia il ciclo circadiano migliorando il comfort visivo delle persone. L’azienda firma la dimensione emozionale del Digital Village con lampade lineari ad alta efficienza: Grappolo Tunable White e Sparklaris. Due soluzioni che coniugano risparmio energetico e comfort, creando scenari che favoriscono benessere multifunzionale e concentrazione.
A ciò si integrano le soluzioni di automazione Sonesse 30 di Somfy, schermature che si adattano automaticamente a luce e vento, assicurando comfort termico e risparmio. Completano l’opera i sensori avanzati di occupazione degli spazi, qualità dell’aria (PM, CO₂, VOC), temperatura, umidità e luminosità che convergono nella dashboard Molex. Permettendo ai dati raccolti di diventare “conoscenza” per plasmare spazi adattivi.
L’alleanza fra Enmasy/Lux Italia, Molex e Somfy nasce dall’incontro tra aziende di dimensioni e specializzazioni diverse che condividono la visione di un ecosistema aperto, flessibile e scalabile. Portando in fiera un’opportunità concreta per professionisti, progettisti e operatori del settore.
“Quando i sistemi dialogano tra loro e si muovono in modo intelligente in base alle reali condizioni di luce, presenza e comfort, l’edificio diventa un organismo vivo – conclude Roberto Mezzalira, direttore generale di Somfy Italia -. La nostra missione è portare cultura nel mondo dell’edilizia intelligente. Aiutando investitori, progettisti e costruttori a comprendere che il vero valore di un edificio è nella qualità della vita che offre. Il comfort, per noi, non è un lusso ma una condizione misurabile: la giusta luce, il clima ideale, la bellezza di uno spazio che fa stare bene”.
Appuntamento con il Digital Village a Smart Building Expo, dal 19 al 21 novembre 2025 a Milano, presso Padiglione G – Stand F41.
elettricomagazine



