Aemet avverte di possibili forti piogge e inondazioni a causa di Dana Alice nella penisola orientale e nelle Isole Baleari.

Foto: In questa foto d'archivio, un giovane corre sotto la pioggia a Valencia. EFE/ Kai Forsterling
Madrid, 7 ott (EFEverde).- L'Agenzia meteorologica statale (Aemet) ha emesso questo pomeriggio un'allerta speciale per piogge molto intense e persistenti che interesseranno il terzo orientale della penisola iberica e le isole Baleari da mercoledì fino a domenica 12 ottobre, a causa della presenza della tempesta Alice.
L'arrivo di aria fredda negli strati superiori della troposfera, combinato con un'elevata umidità superficiale, porterà a un'instabilità prolungata, con piogge localmente torrenziali, soprattutto nel sud di Valencia, nel nord di Alicante (intorno a Cabo de la Nao) e nell'arcipelago delle Baleari.
Aemet avverte di possibili inondazioni improvvise nelle zone basse , di improvvisi innalzamenti di burroni e canaloni e di intensi accumuli di pioggia in brevi periodi di tempo. L'agenzia raccomanda estrema cautela ed evita le zone soggette a inondazioni, poiché il livello di pericolo è elevato.
Emergenze attiva il protocollo per Dana AliceIl Centro di coordinamento delle emergenze del governo valenciano ha diramato un avviso speciale per il lungo fine settimana di ottobre e invita la popolazione a rimanere vigile e a seguire sempre le raccomandazioni ufficiali.
L'Agenzia valenciana per la sicurezza e la risposta alle emergenze ha esortato i comuni e gli enti responsabili della gestione delle emergenze a monitorare costantemente gli aggiornamenti meteorologici e ad attivare in anticipo i protocolli di azione necessari.
Evoluzione e traiettoria di Dana AliceSecondo Aemet, una depressione atlantica accompagnata da una massa fredda penetrerà nella penisola occidentale nelle prossime ore e si evolverà generando diversi vortici a quote medie e alte, dando origine al sistema depressivo noto come Alice.
A livello del suolo, un potente anticiclone a nord favorirà l'ingresso di venti orientali e nord-orientali carichi di umidità, soprattutto verso la costa mediterranea, dove il modello atmosferico sarà "abbastanza stazionario", favorendo piogge intense e persistenti.
Le zone più colpiteI primi acquazzoni sono previsti nella tarda serata di mercoledì nella Castiglia-La Mancia orientale e nell'entroterra di Valencia. A partire da giovedì 9, le precipitazioni si estenderanno alla costa valenciana, alla Catalogna, a Ibiza, Formentera, Murcia, all'Andalusia orientale e alla Castiglia-La Mancia meridionale.
Venerdì 10 le precipitazioni più intense si concentreranno nel sud-est della penisola, in particolare attorno a Capo Nao e Capo Palos, dove sono previste precipitazioni localmente molto intense.
Fine settimana ancora instabileLa situazione meteorologica rimarrà molto instabile nel fine settimana, con forti piogge tra Cabo de la Nao e il Delta dell'Ebro, che potrebbero raggiungere l'entroterra della Comunità Valenciana, l'Aragona sud-orientale, la Murcia orientale e le Isole Baleari.
Sebbene l'intensità dei venti umidi diminuirà entro domenica, Aemet avverte che in alcune zone persisteranno forti rovesci. L'agenzia riconosce l'elevata incertezza sulla posizione di Dana Alice e sulla sua interazione con le correnti superficiali e pertanto raccomanda di monitorare attentamente gli aggiornamenti ufficiali. EFEverde
ppm/icn/al
efeverde