Ecco cosa accelera la costruzione di centrali elettriche a carbone

Circa l'80% di questa nuova capacità è derivata dalle cosiddette centrali elettriche a carbone captive, costruite appositamente per servire i parchi industriali che lavorano nichel, cobalto e alluminio per il mercato in rapida crescita dei veicoli elettrici.
L'attenzione dell'Indonesia sulla lavorazione dei metalli ha accelerato lo sviluppo di centrali elettriche a carbone.
Secondo il Global Energy Monitor (GEM), dal 2019 la capacità delle centrali elettriche a carbone è triplicata, passando da 5,5 GW a 16,6 GW, e il parco comprende ora 130 impianti con una capacità di almeno 30 megawatt ciascuno, con altri 21 in costruzione.
wnp.pl