Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Martedì prossimo si terrà l'asta per una delle principali autostrade petrolifere.

Martedì prossimo si terrà l'asta per una delle principali autostrade petrolifere.

Aggiornato il: 7 novembre 2025 alle 15:26

Tra i miglioramenti previsti per l'Autopista Fluminense, BR-101/RJ, vi sono progetti di ampliamento stradale e la costruzione di strade di servizio per eliminare i colli di bottiglia nei tratti critici.

Il Governo Federale metterà all'asta il contratto ottimizzato per la BR-101/RJ, nota anche come Autopista Fluminense, martedì prossimo (11). Il tratto di 322,10 chilometri collega il confine di Rio de Janeiro con Espírito Santo fino all'incrocio con il ponte Presidente Costa e Silva, a Niterói, attraversando 13 comuni di Rio de Janeiro strategici per l'economia nazionale.

La concessione, della durata di 22 anni, prevede investimenti per 10,18 miliardi di R$. Tra i miglioramenti previsti figurano l'ampliamento della carreggiata, l'aggiunta di corsie e strade di servizio. Saranno inoltre costruiti nuovi accessi, cavalcavia pedonali e fermate degli autobus, favorendo una maggiore sicurezza e fluidità del traffico.

Corridoio petrolifero

Corridoio strategico che collega la costa di Rio de Janeiro e il Bacino di Campos, la BR-101 è una delle principali regioni produttrici di petrolio del Brasile, collegando importanti complessi portuali e industriali come i porti di Açu e Macaé. L'autostrada è inoltre fondamentale per l'accesso alla Regione dei Laghi, che comprende città come Búzios e Cabo Frio.

TAG
portalbenews

portalbenews

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow