Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Suape festeggia 47 anni con investimenti e attenzione alla transizione energetica.

Suape festeggia 47 anni con investimenti e attenzione alla transizione energetica.

Nei prossimi tre anni, la società portuale statale prevede di investire 1,3 miliardi di R$ in infrastrutture.

Pernambuco celebra, questo venerdì (7), il 47° anniversario del Complesso Portuale Industriale di Suape, uno dei principali vettori di sviluppo economico del Nordest e punto di riferimento nazionale nella logistica integrata. Nato negli anni '70, il complesso si è consolidato come una delle piattaforme portuali e industriali più importanti del Paese, coniugando innovazione, sostenibilità e continua espansione. Nei prossimi tre anni, 1,3 miliardi di R$ saranno investiti in opere infrastrutturali con risorse proprie dell'azienda portuale statale, rafforzando il ruolo strategico di Suape nell'economia brasiliana.

Tra i progetti previsti, spicca la costruzione dei moli 6 e 7, che amplieranno la capacità operativa e risponderanno alle nuove esigenze del settore. La leadership nazionale nella movimentazione di rinfuse liquide sarà rafforzata con la modernizzazione dei moli dedicati a questo segmento. L'ampliamento prepara inoltre il porto a soddisfare l'aumento della produzione della Raffineria di Abreu e Lima, di proprietà di Petrobras, la più grande industria situata nel complesso e attualmente in fase di espansione.

L'amministratore delegato di Suape, Armando Monteiro Bisneto, sottolinea che il complesso ha superato le aspettative dei suoi creatori e mantiene un ritmo di crescita costante. "Siamo già il sesto porto pubblico più grande del Brasile, abbiamo 90 aziende installate, 12 poli di sviluppo e diamo impulso al mercato del lavoro con oltre 30.000 posti di lavoro diretti e indiretti", sottolinea.

Armando Bisneto sottolinea inoltre che Suape si sta preparando a consolidarsi come base per l'energia pulita, con progetti multimiliardari che già attraggono importanti investitori nazionali e internazionali. "La governatrice Raquel Lyra ha sostenuto con forza lo sviluppo del complesso. In una recente missione internazionale, ha intensificato gli sforzi con gli investitori strategici per consolidare Suape come polo di transizione energetica", sottolinea il responsabile del complesso industriale portuale.

Tra i progetti che simboleggiano questa nuova fase c'è il primo impianto di e-metanolo del Brasile, realizzato dalla società danese European Energy, che investirà 2 miliardi di R$ in un'area di 10 ettari all'interno del complesso. Si prevede che il progetto genererà 1.500 posti di lavoro diretti e indiretti e inizierà a funzionare nel 2028. Un'altra industria, GoVerde Holding, ha già confermato la costruzione di un impianto di dimensioni simili e con investimenti mirati. In collaborazione con Senai Pernambuco, Suape ospita anche Senai Park, un centro di innovazione e tecnologia inaugurato nell'ottobre di quest'anno, che ha ricevuto 100 milioni di R$ e prevede di attrarre altri 200 milioni di R$ in nuovi progetti.

SOSTENIBILITÀ

Suape sta inoltre compiendo progressi in termini di sostenibilità portuale, con la costruzione del primo terminal merci e container brasiliano 100% elettrico, sotto la responsabilità di APM Terminals, una sussidiaria di Maersk. L'investimento multimiliardario di 2,2 miliardi di R$ amplierà le rotte e i collegamenti internazionali del complesso. Il polo farmaceutico si sta rafforzando con l'espansione di Aché Industry (267 milioni di R$) e l'arrivo di Blau Farmacêutica – un investimento di 1 miliardo di R$ e la creazione di 1.400 posti di lavoro – oltre ai progressi nella creazione della Zona di Elaborazione per l'Esportazione (ZPE), che aprirà nuove opportunità commerciali, anche per il settore agroalimentare.

DRAGAGGIO

Un'altra tappa importante è il dragaggio del canale interno e del bacino di evoluzione, un progetto costato 217 milioni di R$, di cui 117 milioni dal Governo di Pernambuco e 100 milioni dal Ministero dei porti e degli aeroporti, tramite PAC 3. L'intervento consentirà al porto di ricevere grandi navi, come le petroliere Suezmax e le portacontainer New Panamax, lunghe 366 metri e con una profondità di 16,2 metri.

Con l'approvazione del canale esterno da parte della Marina brasiliana, che certifica una profondità di 20 metri, Suape rafforza la sua infrastruttura e riafferma il suo impegno per il futuro. A 47 anni, il complesso celebra i suoi successi e si prepara a continuare a crescere con innovazione, sostenibilità e sviluppo per Pernambuco e il Brasile.

portalbenews

portalbenews

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow