Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Turkey

Down Icon

Decisione radicale sul clima dal Regno Unito: i passaporti per il carbonio sono in arrivo

Decisione radicale sul clima dal Regno Unito: i passaporti per il carbonio sono in arrivo
Notizie sull'energia

La nuova politica del Regno Unito per contrastare il cambiamento climatico ha acceso il dibattito sulla libertà di viaggio. Un sistema noto come "passaporto del carbonio" garantirà a ogni individuo una quota annuale di emissioni di carbonio. Se questo limite viene superato, saranno imposte restrizioni sia sui voli internazionali che su quelli nazionali.

POTREBBE DIVENTARE OBBLIGATORIO NEL 2030

Secondo il disegno di legge, i passaporti di carbonio saranno implementati entro il 2030, riducendo la quota di emissioni di carbonio annuale per persona a meno di 2 tonnellate. Date le elevate emissioni dei voli a lungo raggio, anche un singolo viaggio di andata e ritorno tra Londra e New York basterebbe a soddisfare la quota di emissioni di carbonio annuale di una persona. Ciò significa che i cittadini non potranno effettuare altri viaggi internazionali nello stesso anno.

ASPETTI POSITIVI

I sostenitori affermano che il sistema rappresenta un passo importante nella lotta contro il cambiamento climatico.

Le emissioni di carbonio diminuiranno: gli aerei rappresentano il 2-3% delle emissioni globali. Ciò potrebbe ridurre significativamente le emissioni di carbonio del settore dell'aviazione.

Promozione dei trasporti sostenibili: ci si aspetta che le persone si rivolgano a mezzi di trasporto più rispettosi dell'ambiente, come treni e autobus.

Incentivi per la tecnologia verde: ciò potrebbe costringere il settore dell'aviazione a investire in tecnologie per i biocarburanti, l'idrogeno e gli aerei elettrici.

ASPETTI NEGATIVI

Le critiche evidenziano i rischi significativi del sistema:

Il diritto di viaggiare sarà limitato: anche i viaggi internazionali che le persone devono effettuare per motivi di lavoro, studio o familiari potrebbero essere soggetti a limitazioni.

Colpo all'economia: potrebbero verificarsi gravi perdite nei settori del turismo, dell'aviazione e degli alberghi.

Problemi di disuguaglianza: sebbene teoricamente tutti abbiano gli stessi diritti in materia di emissioni di carbonio, le persone benestanti saranno in grado di superare questi limiti con mezzi diversi, mentre viaggiare potrebbe diventare un lusso per le persone a basso reddito.

Dibattiti sulla sorveglianza digitale: i passaporti carbonio sono stati criticati anche in termini di libertà individuali perché implicano che gli stati registrino tutti gli spostamenti dei loro cittadini.

La Turchia potrebbe essere interessata

Se attuato nel Regno Unito, si prevede che questo modello sarà discusso nei paesi che hanno aderito all'Accordo di Parigi sul clima. Dato che anche la Turchia è parte dell'accordo, si prevede che un modello simile potrebbe essere implementato in Turchia nei prossimi anni.

I passaporti carbonici sono considerati una soluzione radicale ma efficace per combattere la crisi climatica. Tuttavia, le loro implicazioni più ampie, che spaziano dalle libertà individuali all'economia, sollevano la questione se questa iniziativa rappresenti un'opportunità o una minaccia.

Fonte: Headline News – News Center

Notizie sull'energia
enerjihaber

enerjihaber

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow