La questione meteo-climatica: perché i livelli dell'acqua stanno aumentando?

Un paese costretto a spostare la sua capitale. Per sostituire Giacarta, che era regolarmente soggetta a inondazioni e sprofondamenti, l'Indonesia ha dovuto inaugurare una nuova città, annunciata come a zero emissioni di carbonio e protetta dall'innalzamento delle acque. Quando si parla di questo problema, spesso si pensa anche alle isole del Pacifico.
Tuttavia, questo fenomeno non si limita alle terre lontane. Anche in Francia, alcune regioni come la Gironda, la Vandea e la Camargue sono in prima linea a fronteggiare l'innalzamento del livello delle acque.
Perché il livello del mare si sta innalzando e quali sono le conseguenze? Il fenomeno è dovuto principalmente a due cause.

Innanzitutto lo scioglimento dei ghiacci. Le calotte glaciali della Groenlandia e dell'Antartide, così come i ghiacciai montani come quelli delle Alpi, si stanno sciogliendo a un ritmo accelerato a causa del riscaldamento globale. Questo scioglimento libera grandi quantità di acqua dolce che gonfia gli oceani.
Ma anche dilatazione termica. Questo processo, meno noto, è tuttavia altrettanto importante. Quando l'acqua si riscalda, le sue molecole si espandono e il suo volume aumenta. Immagina una pentola piena d'acqua sul fornello: più l'acqua diventa calda, più è probabile che trabocchi. L'oceano funziona allo stesso modo.
Gli scienziati lanciano l'allarme: il livello del mare sta aumentando a una velocità pericolosa. Mentre nel secolo scorso il livello del mare si alzava di 1,7 mm all'anno, questo aumento è ora di 3,3 mm all'anno a partire dagli anni Novanta. Ciò può sembrare insignificante, appena lo spessore di due monete da 1 centesimo, ma nel giro di diversi decenni le conseguenze sono importanti.
L'innalzamento dei livelli delle acque sta provocando la distruzione degli ecosistemi costieri, la sommersione di alcune aree terrestri, la salinizzazione dei terreni e l'intensificazione di eventi meteorologici estremi, come i cicloni.
BFM TV