Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Barilla rinnova la partnership con PizzAut con donazioni economiche e di materie prime

Barilla rinnova la partnership con PizzAut con donazioni economiche e di materie prime
Barilla PizzAut | ESGnews

Oltre 2.500 kg di materie prime d’eccellenza, tra cui farina per le pizze fritte, pani e snack e dolci Mulino Bianco e Pavesi, Pan di Stelle: è questo il numero che racconta la forza concreta del legame tra Barilla e PizzAut, progetto che punta a costruire opportunità di lavoro e autonomia per ragazzi autistici attraverso la gestione di ristoranti inclusivi.

A distanza di un anno dall’avvio della partnership, l’azienda ha rinnovato e rafforzato il proprio impegno con donazioni regolari di ingredienti di prima qualità, oltre ad una donazione economica, scelta dettata dall’ascolto, il dialogo e la condivisione della filosofia dei progetti, focalizzati sull’obiettivo principale di dare consapevolezza sociale sul tema dell’inclusione.

A suggellare simbolicamente la collaborazione, Barilla ha posato la propria mattonella esagonale sul celebre “Muro dei Mattoni” di PizzAut, una parete speciale, dove trovano spazio i nomi di chi decide di sostenere concretamente il progetto. Si tratta di un gesto semplice ma potente, che rappresenta un tassello in più nella costruzione di un mondo in cui ciascuno possa trovare il proprio posto, mettendo al centro lavoro, autonomia e relazione.

La partnership con PizzAut fa parte dell’esperienza che Barilla porta avanti da anni per costruire una società più inclusiva e rispettosa delle diversità. Nel gruppo infatti sono oggi attivi 17 Employee Resource Group in tutto il mondo, che coinvolgono circa 2.000 collaboratori in progetti di Diversity & Inclusion. Tra questi spicca ThisAbility, il programma dedicato a valorizzare i talenti delle persone con disabilità, premiato con il Premio Aretè 2023. Già nel 2018 Barilla aveva dato vita con Hackability, realtà no profit specializzata nel design inclusivo, a un laboratorio di co-design per rendere packaging e utensili da cucina più accessibili. Sul territorio italiano l’azienda continua a farsi sentire: a Foggia supporta le famiglie di bambini autistici con IFun, mentre gli stabilimenti di Castiglione delle Stiviere e Novara hanno donato ambulanze alla Croce Rossa rispettivamente nel 2023 e 2024, continuando una tradizione di solidarietà che comprende anche la distribuzione di prodotti alimentari.

“Una partnership con Barilla per noi significa lavorare a pieno sul concetto di inclusione” ha affermato Nico Acampora, fondatore di PizzAut. “Non si tratta infatti solo di una donazione ma è lo sviluppo di un pensiero comune su come poter costruire un mondo più inclusivo, possibilità di lavoro per le persone autistiche, oltre a occasioni di socializzazione e di crescita per tutti”.

esgnews

esgnews

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow