Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Google: + 51% le emissioni di CO2 dal 2019 a causa dell’intelligenza artificiale

Google: + 51% le emissioni di CO2 dal 2019 a causa dell’intelligenza artificiale
Google | ESGnews

Il nuovo rapporto sulla sostenibilità di Google, basato sui dati del 2024, ha rivelato un aumento dell’11% delle emissioni di carbonio, rispetto all’anno precedente. Si tratterebbe, quindi, di un aumento del 51% dal 2019, che allontana la big dall’obiettivo di dimezzare le emissioni entro il 2030. Secondo quanto sottolineato dal colosso, è la catena di approvvigionamento ad aver contribuito a tale incremento, soprattutto quella che si occupa di intelligenza artificiale.

Di fatto, le operazioni di Google hanno ridotto dell’11% le emissioni di carbonio nel 2024, aumentate invece del 22% nel merito della catena di fornitura, la cosiddetta “supply chain“, le cui attività ricadono nella categoria “scope 3” degli indicatori di sostenibilità. Le emissioni “scope 3” si verificano lungo l’intera catena del valore di un’azienda, ad esempio beni e servizi acquistati da terzi, fuori da un suo diretto controllo.

Come si legge dal report infatti, “le emissioni totali sono aumentate del 22%, principalmente per la produzione, l’assemblaggio e la logistica di forniture per l’IA. Per realizzare le sue promesse, l’intelligenza artificiale ha bisogno di energia. Con l’espansione dell’economia digitale, aumenta anche il nostro bisogno collettivo di elettricità”.

La buona notizia, per Google, è che l’innovazione sta riuscendo a rallentare il fabbisogno energetico dei data center, infrastrutture fondamentali per il calcolo dell’IA, con la garanzia che “entro il 2030, consumeranno una quota inferiore a quella dei motori industriali, dell’aria condizionata o dei veicoli elettrici”.

Di recente, inoltre, Meta ha svelato il progetto di un data center alimentato a gas in Louisiana, successivo alla firma, ad aprile, di un ordine esecutivo del presidente americano Trump per la promozione dell’uso del carbone per i data center di intelligenza artificiale.

esgnews

esgnews

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow