Homematic IP – 8 canali: riscaldamento a pavimento intelligente ed efficiente

Nuovo formato compatto per un prodotto collaudato e apprezzato: il regolatore per riscaldamento a pavimento Homematic IP è anche a 8 canali. Cosa cambia? La novità, presente a SBE 2025, si affianca al modello a 12 canali per rispondere alle esigenze di praticità degli spazi abitativi più piccoli, case indipendenti o appartamenti che siano. Garantendo un controllo efficiente e puntuale, con bilanciamento idraulico automatico, degli impianti ad acqua.
Gestire un impianto di riscaldamento a pavimento, come sappiamo, significa avere a che fare con la sua inerzia termica, che impedisce di variare rapidamente la temperatura impostata. La regolazione manuale comporta sprechi e problemi di comfort, con stanze surriscaldate o troppo fredde. Il sistema di eQ-3 nasce proprio per rispondere a questa criticità, regolando efficacemente la temperatura negli ambienti interni e tagliando i consumi energetici. In particolare, il regolatore Homematic IP – 8 canali integra attuatori motorizzati e ottimizza, in autonomia, tutta la gestione dell’impianto.
Sulla base della temperatura ambiente impostata, il sistema regola automaticamente il flusso dell’acqua nei circuiti di riscaldamento. Permette anche di configurare fino a sei programmi di riscaldamento/raffrescamento con profili di temperatura personalizzati per adattarsi alla routine quotidiana. Algoritmi intelligenti compensano in automatico le variazioni nella richiesta termica di ciascuna stanza e nelle condizioni idrauliche. Attivando, di fatto, un bilanciamento idraulico automatico a livello di circuito.

Rispetto alle valvole tradizionali, l’uso di attuatori motorizzati consente un notevole risparmio di elettricità e una regolazione praticamente continua del flusso termico. Non solo: il flusso uniforme protegge il generatore di calore, ne prolunga la vita utile e migliora l’efficienza complessiva riducendo i cicli di accensione. Caratteristica molto pertinente quando il riscaldamento è abbinato a una pompa di calore.
Il design compatto e le diverse opzioni di montaggio (guida DIN, guida C, vite), rendono il dispositivo rapidamente installabile nel collettore dell’impianto. Inoltre, i connettori preassemblati semplificano il collegamento degli attuatori motorizzati. Mentre il display retroilluminato mostra chiaramente lo stato delle valvole, facilitando installazione e verifica del funzionamento. Tutte le impostazioni sono configurabili tramite l’app Homematic IP.
Il regolatore per riscaldamento a pavimento opera in modalità stand-alone, in combinazione con un massimo di otto termostati a parete compatibili. Oppure, si può integrare al sistema domotico Homematic IP. Infine, il dispositivo è compatibile con più di 150 altri prodotti smart Homematic IP, garantendo ulteriore flessibilità applicativa.
Appuntamento con Homematic a Smart Building Expo, dal 19 al 21 novembre 2025 a Milano, presso il Pad. 6P – Stand H49 K50.
elettricomagazine




