Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Nestlé amplia il programma per migliorare le condizioni di vita lungo la filiera del cacao

Nestlé amplia il programma per migliorare le condizioni di vita lungo la filiera del cacao
Nestlè supporto alle famiglie cacao | ESGnews

Nestlé ha annunciato l’estensione del suo programma Income Accelerator, un’iniziativa volta a migliorare le condizioni economiche e sociali delle famiglie di coltivatori di cacao, promuovendo al contempo pratiche agricole sostenibili. Dopo una fase pilota in Costa d’Avorio con 1.000 famiglie nel 2020 e l’estensione a 10.000 nel 2022, l’azienda prevede ora di raggiungere 50.000 famiglie entro il 2026, in Costa d’Avorio e Ghana, con un obiettivo a lungo termine di 160.000 famiglie beneficiarie entro il 2030.

I risultati positivi del programma sono stati confermati da una valutazione indipendente condotta dal KIT Institute nel 2024. Nonostante una stagione difficile segnata da raccolti scarsi a causa del cambiamento climatico, le famiglie partecipanti hanno registrato: un incremento del 18% di produttività rispetto al gruppo di controllo; un aumento del 15% del reddito familiare; un miglioramento del 31% nel punteggio di benessere dei bambini; 88% di bambini iscritti a scuola, in crescita rispetto all’81% del 2022.

Nel concreto il programma prevede incentivi finanziari fino a 500 franchi svizzeri l’anno per famiglie che mandano i figli a scuola regolarmente, adottano buone pratiche agricole per migliorare i raccolti, realizzano attività di agroforestazione (come la piantumazione di alberi per l’ombra), diversificano il reddito attraverso colture alternative o allevamento.

“Il nostro Income Accelerator è una delle iniziative più strategiche in tema di sostenibilità. L’interesse di governi e attori del settore ci dà fiducia: solo collaborando potremo generare un impatto significativo.” ha commentano Laurent Freixe, CEO di Nestlé.

Anche Darrell High, Nestlé Cocoa Manager, ha sottolineato l’importanza dell’adattamento continuo del programma: “Fin dal lancio del pilota nel 2020 abbiamo perfezionato il nostro approccio ascoltando le famiglie e valutando i dati. I risultati di quest’anno dimostrano che stiamo andando nella direzione giusta.”

Nella prossima fase, Nestlé semplificherà le strutture degli incentivi per renderle più chiare e facili da implementare, pur mantenendo lo stesso livello di supporto economico. L’obiettivo è scalare un modello di sviluppo che coniughi lotta alla povertà, tutela ambientale e crescita inclusiva.

Con oltre 430.000 tonnellate di cacao acquistate ogni anno, Nestlé è uno dei maggiori acquirenti mondiali. Questo rende ancora più cruciale il suo impegno a costruire una filiera del cacao più equa e sostenibile, in grado di contrastare fenomeni come il lavoro minorile e la povertà endemica nelle comunità agricole.

esgnews

esgnews

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow