Transnordestina riceve un nuovo contributo di 816,6 milioni di R$ da FDNE

Le risorse messe a disposizione da Finor saranno utilizzate per acquisire quote della concessionaria
I progressi sulla ferrovia Transnordestina hanno acquisito nuovo slancio con l'autorizzazione di un contributo di 816,6 milioni di R$ da parte del Fondo di Sviluppo del Nordest (FDNE). I fondi, resi possibili dalla legge n. 15.158, promulgata dal Presidente ad interim Geraldo Alckmin, saranno destinati all'acquisizione di quote della società concessionaria responsabile del progetto. Questa iniziativa consolida l'impegno costante del Ministero dell'Integrazione e dello Sviluppo Regionale (MIDR), attraverso la Segreteria Nazionale dei Fondi e degli Strumenti Finanziari (SNFI), per il completamento della ferrovia Transnordestina, integrando logistica e crescita economica nel Nordest.
I fondi sono stati raccolti a marzo dal Ministero dell'Integrazione e dello Sviluppo Regionale (MIDR) nell'ambito della seconda asta di azioni dematerializzate del Fondo di Investimento del Nordest (Finor) e saranno utilizzati per acquisire partecipazioni azionarie. Con questa misura, il FDNE può acquisire i restanti 816,6 milioni di R$ in azioni privilegiate della concessionaria TLSA.
Il Segretario nazionale dei fondi e degli strumenti finanziari, Eduardo Tavares, ha spiegato che, in questo caso, l'investimento dell'FDNE garantisce al concessionario le risorse necessarie per realizzare i lavori, senza avere un impatto diretto sul risultato fiscale dell'Unione, assicurando al contempo un ritorno finanziario al fondo.
"Quando abbiamo approvato questo modello di asta per l'acquisizione di azioni privilegiate, si è rivelato il modo più semplice e veloce per rendere fattibile l'investimento in Transnordestina. In questo modo, la Companhia Siderúrgica Nacional (CSN) rimane l'unico azionista di controllo della concessionaria TLSA e l'FDNE diventa un altro azionista del Governo Federale", ha sottolineato Tavares. L'acquisizione di azioni privilegiate potrebbe rafforzare il patrimonio netto dell'FDNE a lungo termine, poiché gli asset tendono ad apprezzarsi una volta che la ferrovia entra in funzione.
Storicamente, l'FDNE ha investito 3,8 miliardi di R$ nella ferrovia Transnordestina. Lo scorso anno è stato firmato un addendum per 3,6 miliardi di R$, di cui 400 milioni già versati. L'addendum contrattuale prevede esborsi fino a 1 miliardo di R$ all'anno fino al 2027. Il bilancio attuale della ferrovia è di 15 miliardi di R$ e si stima che il completamento dei lavori ammonterà a 7 miliardi di R$.
portalbenews