Un tratto dell'autostrada Transnordestina sarà disattivato per l'implementazione del VLT (Light Rail Transit System)

Un tratto di ferrovia di 16,3 km sarà disattivato per implementare il trasporto ferroviario a Campina Grande
L'Agenzia Nazionale dei Trasporti Terrestri (ANTT) ha autorizzato la dismissione di un tratto ferroviario di 16,3 km situato nell'area urbana di Campina Grande, Paraíba. La decisione risponde a una richiesta del Comune di Campina Grande, che ha formalizzato la richiesta di consentire l'implementazione di un veicolo ferroviario leggero (LRV) nella regione.
L'iniziativa ha ricevuto il parere tecnico favorevole della Sovrintendenza ai Trasporti Ferroviari dell'ANTT, oltre alle dichiarazioni positive di DNIT, della Compagnia Brasiliana dei Treni Urbani (CBTU) e della concessionaria FTL. L'estratto dell'emendamento è stato pubblicato nell'edizione di giovedì 7 agosto della Gazzetta Ufficiale dell'Unione (DOU).
La tratta in questione, attualmente concessa a Ferrovia Transnordestina Logística SA (FTL), comprende parte della cosiddetta Rete Nord-Est e fa parte dell'ex rete ferroviaria urbana della città, attualmente fuori servizio e non inclusa nei piani di riattivazione o integrazione nella rete ferroviaria nazionale. Dopo discussioni tecniche e istituzionali con la città di Campina Grande, il Ministero dei Trasporti, il Dipartimento Nazionale delle Infrastrutture dei Trasporti (DNIT) e la concessionaria stessa, ANTT ha concluso che la restituzione del tratto al governo federale è fattibile e non compromette l'esecuzione della concessione ferroviaria.
L'autorizzazione è stata concessa dopo un approfondito iter tecnico e legale, che ha incluso ispezioni del tratto ferroviario, valutazioni immobiliari e consultazioni con gli enti competenti. D'ora in poi, il tratto sarà ufficialmente staccato dal contratto di concessione FTL e trasferito al DNIT, che assegnerà poi l'area al Comune per la realizzazione del VLT. Il progetto è considerato un fattore chiave per il miglioramento della mobilità in città e nella regione, con particolare attenzione a un trasporto pubblico moderno, pulito e integrato.
L'iniziativa include anche un Accordo di Impegno firmato tra ANTT, il Ministero dei Trasporti e il Comune, in base al quale le parti si impegnano a garantire congiuntamente le condizioni tecniche e legali per la realizzazione del progetto. L'implementazione del VLT a Campina Grande è una richiesta locale e un impegno per la sostenibilità, la pianificazione urbana e la promozione del trasporto ferroviario.
portalbenews