Superfici intelligenti che riducono la temperatura della città di 3 gradi

Il World Resources Institute (WRI) e la Smart Surfaces Coalition hanno introdotto tre nuovi strumenti digitali per aiutare le città a fronteggiare l'impatto delle ondate di calore e dei cambiamenti climatici. Sviluppati con il supporto del Ross Center for Sustainable Cities del WRI, questi strumenti mirano a quantificare i benefici delle soluzioni di "superfici intelligenti" (come tetti freddi, spazi verdi, pavimentazioni permeabili e strade riflettenti) nelle città e a fornire supporto decisionale alle amministrazioni locali.
Risultati sorprendenti della ricercaSecondo una valutazione condotta in 10 grandi città degli Stati Uniti, le applicazioni di superfici intelligenti possono ridurre le temperature in media di 2,8 °C. Questo effetto non solo migliora il comfort abitativo, ma contribuisce anche a ridurre i colpi di calore, ad alleviare i problemi di salute legati all'inquinamento atmosferico e a ridurre il rischio di inondazioni.
Secondo la ricerca, queste misure:
7,6 miliardi di dollari in benefici per la salute pubblica
Risparmio di 3,3 miliardi di dollari sulla bolletta elettrica
9,9 miliardi di dollari di risparmi sui costi delle infrastrutture
Riduzione di 79 milioni di tonnellate di emissioni di carbonio
Potrebbe facilitare la gestione di 275 miliardi di galloni di acqua piovana.
Se queste pratiche si diffondessero dai centri cittadini alle aree circostanti, si stima che i benefici economici potrebbero raggiungere i 26,6 miliardi di dollari e le emissioni di carbonio potrebbero essere ridotte di 246 milioni di tonnellate.
TRE NUOVI STRUMENTI DIGITALIStrumento di analisi costi-benefici: supporta i decisori misurando i rendimenti economici degli investimenti in superfici intelligenti.
Strumento di supporto alle decisioni (DST): grazie al sistema di mappatura, individua le aree a rischio e quelle che richiedono un intervento prioritario.
Smart Surfaces Policy Tracker: fornisce un database che tiene traccia di circa 2.000 politiche in vigore negli Stati Uniti.
ESPERIENZA ATLANTAGrazie alla "Cool Roof Ordinance", implementata con la guida di questi strumenti, si prevede che le temperature in alcune aree di Atlanta diminuiranno di 3,5 °C. Si prevede inoltre che l'ordinanza ridurrà di 3,65 milioni di tonnellate le emissioni di carbonio, impedirà l'immissione in atmosfera di 1.000 tonnellate di inquinanti, genererà 310 milioni di dollari di risparmi energetici e genererà 760 milioni di dollari di benefici economici netti.
“UNA ROAD MAP FORTE PER LE CITTÀ”Greg Kats, CEO della Smart Surfaces Coalition, ha affermato che questi strumenti rappresentano un'ottima guida per le amministrazioni cittadine, affermando: "Le applicazioni di superfici intelligenti migliorano le condizioni di vita dei gruppi vulnerabili come gli anziani, i lavoratori all'aperto e le comunità a basso reddito".
CITTÀ PIÙ SANE E RESILIENTISecondo gli esperti, gli investimenti nelle superfici intelligenti non solo ridurranno gli effetti del cambiamento climatico, ma contribuiranno anche alla trasformazione delle città in città più sane, più resilienti e più eque.
Fonte: Headline News – News Center
enerjihaber