L'ANTT riadatta il valore massimo delle prove elettroniche per TAC e tecnici

Il nuovo massimale è entrato in vigore oggi, 1° luglio, e sarà valido per un anno, in base alla variazione dell'IPCA
Il nuovo importo massimo che può essere richiesto dagli enti accreditati per la presentazione del Test di Conoscenza Elettronica per il Trasportatore di Merci Autonomo (TAC) e il Responsabile Tecnico è entrato in vigore martedì 1° luglio 2025. Il tetto massimo è stato riaggiustato a R$ 73,25 e dovrà essere rigorosamente rispettato fino al 1° luglio 2026.
L'aggiornamento è stato pubblicato ieri, lunedì 30 giugno, dall'Agenzia nazionale per i trasporti terrestri (ANTT) sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione tramite la Comunicazione pertinente n. 1/2025.
Il valore definito è unico, universale e isonomico, ovvero deve essere praticato da tutti gli enti accreditati dall'ANTT, indipendentemente dall'anno di accreditamento, garantendo pari condizioni a tutti i candidati sul territorio nazionale.
L'aggiornamento annuale segue quanto stabilito nel punto 3.6 dell'attuale Avviso e nella Risoluzione ANTT n. 5.982/2022, sulla base della variazione cumulata dell'Indice Nazionale Ampio dei Prezzi al Consumo (IPCA), nel periodo da giugno dell'anno precedente a maggio dell'anno in corso, secondo il calcolo ufficiale effettuato dalla Fondazione dell'Istituto Brasiliano di Geografia e Statistica (IBGE).
L'iniziativa rafforza l'impegno dell'ANTT a favore della trasparenza, della prevedibilità e della certezza del diritto nel settore del trasporto merci su strada, oltre a tutelare i diritti dei professionisti che intendono qualificarsi per svolgere la funzione di TAC o responsabile tecnico.
portalbenews