Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Veicoli a idrogeno: il produttore cinese annuncia progressi molto promettenti

Veicoli a idrogeno: il produttore cinese annuncia progressi molto promettenti

Mentre il settore automobilistico mondiale è alla ricerca di alternative sostenibili ai combustibili fossili, FAW Hongqi, il marchio di lusso del colosso cinese FAW, annuncia uno sviluppo che potrebbe ridefinire il futuro delle auto a idrogeno.

Hongqi riduce il consumo di idrogeno del 15% e rafforza il suo impegno per la mobilità verde

Il marchio cinese di veicoli di lusso FAW Hongqi ha svelato un'importante svolta tecnologica nello sviluppo di auto a idrogeno . Dopo una serie di test incentrati su autonomia e consumi, i risultati hanno dimostrato prestazioni promettenti , tra cui una riduzione del 15% del consumo di idrogeno rispetto ai modelli concorrenti più piccoli.

Secondo una dichiarazione ufficiale del marchio, il sistema a celle a combustibile sviluppato internamente ha dimostrato elevata stabilità ed efficienza energetica . Questa innovazione rafforza la posizione di Hongqi nel settore della mobilità sostenibile, in un momento in cui l'industria automobilistica è sotto pressione per accelerare la transizione verso l'energia pulita.

"Il nostro vantaggio risiede nella capacità di convertire rapidamente e di avere il pieno controllo sulle tecnologie critiche di gestione dell'energia", ha affermato un portavoce della FAW.

Il successo ottenuto si basa su due elementi chiave:

  • Capacità di sviluppo agile , che consente di trasformare la ricerca in applicazioni pratiche in tempi brevi.
  • Gestione energetica ibrida proprietaria , che ottimizza l'interazione tra cella a idrogeno, batteria e motore elettrico.

Questo sistema integrato consente di massimizzare l'efficienza e ridurre gli sprechi energetici , elementi essenziali per la redditività commerciale dei veicoli a idrogeno.

Dal 2024, Hongqi collabora con EKPO Fuel Cell Technologies , azienda specializzata nella produzione di celle a combustibile. Questa partnership mira ad accelerare la produzione su larga scala e a garantire la qualità tecnologica del sistema, aprendo la strada a future applicazioni commerciali.

Il contesto globale dell'idrogeno

L'attenzione sull'idrogeno sta guadagnando slancio a livello globale. Secondo l' Hydrogen Council , entro il 2050 l'idrogeno potrebbe coprire il 18% del fabbisogno energetico globale e prevenire fino a 6 gigatonnellate di emissioni di CO₂ all'anno .

Sebbene l'attenzione sia attualmente rivolta maggiormente al settore dei veicoli pesanti (come camion e autobus), produttori come Hongqi stanno dimostrando che l'idrogeno può essere utilizzato anche nei veicoli leggeri , se si superano le attuali sfide tecnologiche ed economiche.

In Europa, anche marchi come BMW, Toyota e Renault stanno investendo nella tecnologia dell'idrogeno. In Portogallo, il Piano Nazionale per l'Idrogeno prevede la creazione di corridoi logistici verdi e incentivi per la produzione nazionale, con particolare attenzione alla decarbonizzazione del settore dei trasporti .

Grazie ai recenti progressi, FAW Hongqi si unisce a un gruppo selezionato di produttori in grado di presentare soluzioni reali all'insegna dell'efficienza e dei consumi ridotti , aprendo nuove possibilità per il futuro della mobilità sostenibile.

Meta descrizione: Il marchio cinese Hongqi presenta la cella a combustibile a idrogeno con consumi ridotti del 15% e rafforza il suo impegno per la mobilità sostenibile. Scopri l'impatto di questa innovazione.

Ultime notizie sui veicoli elettrici

portal-energia

portal-energia

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow